Settore enologico:
- consulenza tecnica in diverse aree italiane con progetti mirati in relazione al territorio
- microvinificazioni sperimentali per valutare le potenzialità enologiche di diverse varietà e cloni con riferimento alle differenti tecniche viticole produttive
- consulenze enologiche con progetti di sviluppo commerciale su mercati nazionali ed esteri
Settore analisi:
(a cura del laboratorio di proprietà
Bi.Lab. S.r.l. autorizzato Accredia #483):
- analisi chimiche generali (FT-NIR) per valutazione maturità tecnologica, fenolica e produzione in genere
- analisi gas-cromatografiche con spettrometria di massa per componenti aromatici,contaminanti e residuali (gc-ms)
- analisi cromatografiche (HPLC) pe rla caratterizzazione del contenuto polifenolico uve e vino e quadro acidi organici
- analisi chimiche su metalli pesanti (Ass. Atomico)
- analisi microbiologiche per il monitoraggio lieviti e batteri su uve e vini; controlli di sterilità all'imbottigliamento; controllo muffe su tappi
- analisi su acque e terreni
- analisi fogliari
- analisi su alimenti
- analisi sui tappi
- analisi sensoriali
- analisi su reflui
Settore legislativo:
- tenuta registri di cantina (autorizzazione MIPAF) con dichiarazione produzione e giacenza
- servizi per magazzini fiscali ed accise doganali
- redazione ed implementazione manuali HACCP
- certificazioni di qualità e tracciabilità di filiera iso
Settore ricerca e sperimentazioni:
progettazione e sviluppo di nuove tecnologie
sperimentazione di prodotti ausiliari
selezione in vigneto (da uve) di ceppi di lieviti aziendali per vinificazioni personalizzati
sperimentazione di diversi contenitori di rovere sull'affinamento del vino
collaborazione con Enti di ricerca e Università
formazione di panel per analisi sensoriale